- Iscriviti - Ordina da Bargero

- Le idee ispiratrici - Corsi e appuntamenti
- Presentazione servizi - I 7 cereali
- Produttori - Articoli
- Gruppi d'acquisto - Ricette e Forum
- L'angolo dei consigli - Libri
- Contatti - Link

Per ogni giorno un cereale, per ogni cereale tante virtu'. Imparare a conoscerle per imparare a trarne beneficio.

Tutto e di piu' sui 7 cereali >>

devel by Gag
Cascina Bargero
 

Cascina Moneta è a Carbonate (CO), 35 Km a nord di Milano, all'interno del Parco Regionale "Parco Pineta di Appiano Gentile-Tradate".
La superficie aziendale è di circa nove ettari di cui cinque vengono utilizzati per la coltivazione di ortaggi. Vengono allevate in azienda 5000 galline ovaiole.
Già nel 1960, Aldo Bargero, medico antroposofo, volle condurre l'azienda secondo i metodi della agricoltura biodinamica. Questo metodo di coltivazione fa riferimento a Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia, che nel 1924 tenne un ciclo di conferenze sull'agricoltura.
La successiva generazione da noi rappresentata ha dal 1984 iniziato l'allevamento di galline ovaiole e la produzione di ortaggi, non più con i metodi dell'agricoltura biodinamica, bensì con quelli dell'agricoltura biologica.

Associati fin dal loro nascere ai movimenti che promuovevano l'agricoltura biologica, facciamo ora parte dell'AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)
ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale ci certifica la produzione.

Le uova

Dire che un uovo è biologico è come dire tante cose. Vuole dire innanzitutto che le galline, anzichè vivere costrette in piccole gabbie, possono invece muoversi e pascolare libere nei campi.
Vuole dire una attenzione affinchè tutte le strutture del pollaio, quali nidi, mangiatoie e posatoi siano studiate tenendo principalmente conto del benessere dell'animale. Vuole dire che l'alimentazione è certificata come biologica. Non include quindi nè organismi geneticamente modificati nè prodotti di origine animale quali carne o pesce, nè pigmentanti artificiali per la colorazione del tuorlo; è inoltre vietato l'uso di vitamine o aminoacidi di sintesi.
Vuole dire infine porre attenzione alla prevenzione delle malattie, allevando in ambienti salubri e all'aria aperta, non sfruttando gli animali e scegliendo razze più rustiche, anche se ciò comporta una minore produttività. I rimedi, quando necessari, devono preferibilmente essere omeopatici o fitoterapici.
Un uovo è tutte queste cose, virtù che sicuramente vengono esaltate dalla freschezza del prodotto. Su questa puntiamo, molto facilitati dall'essere vicini ai negozi che serviamo. Effettuiamo con nostri mezzi le consegne per garantire ove possibile di avere l'uovo freschissimo più volte la settimana.
Le nostre uova sono imballate in scatole di polpa di legno contenenti 4 o 6 pezzi. La fase di imballaggio, disciplinata dalla adozione dell'HACCP, garantisce la massima sicurezza sanitaria del prodotto. Questa prevede infatti l'osservanza di severe norme igieniche ed un costante monitoraggio con analisi microbiologiche. ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale controlla e certifica invece l'osservanza dei disciplinari di produzione biologica.

Ortaggi

Gli orti dell'azienda sono circondati dai boschi del Parco Pineta.
Nel bosco trovano rifugio insetti utili come coccinelle e crisope, nonchè rospi e porcospini, validissimi aiuti per chi vuole coltivare senza veleni.
Le attività agricole riescono a far parte di un ecosistema equilibrato solo se inserite in paesaggi boschivi o ricchi di siepi; l'agricoltore biologico può coltivare senza fare uso di veleni solo se opera per la tutela di questo prezioso equilibrio.
Un ortaggio, per essere di qualità, deve essere appena raccolto, nel momento in cui risultano ottimali il gusto e le proprietà nutritive. Per questo raccogliamo le nostre verdure solo il giorno precedente la consegna, anche se questo comporta un non piccolo aggravio di lavoro.
Accanto ai nostri prodotti, specialmente nei mesi freddi quando la campagna riposa, affianchiamo alla nostra produzione frutta e ortaggi di altri agricoltori biologici.
Ogni prodotto è rigorosamente accompagnato da una certificazione che ne comprova la provenienza da agricoltura biologica. Miele, olio, vino, latticini, pasta ed una selezionata scelta per una alimentazione naturale completano l'offerta del nostro spaccio. Acquistare in azienda non è solo garanzia di trovare ortaggi appena raccolti. E' anche occasione per conoscere con i vostri bambini la fattoria, con i suoi ortaggi e le sue numerose galline che cordialmente vi attendono.


Per ordinare:
alNaturale raccoglie gli ordini che poi vengono trasmessi direttamente al negozio.

Scrivici

mais avena segale miglio orzo riso frumento